Prosa

In collaborazione con:

15Apr2025
SPETTACOLI

Welcome back

Ore 21:00

FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO

Fabrizio Bosso è uno dei più affermati trombettisti jazz, grazie alla sua indiscutibile perizia tecnica, la profonda conoscenza della tradizione jazzistica e una peculiare cifra stilistica immediatamente riconoscibile.

Bosso ha creato lo Spiritual Trio per eseguire un repertorio musicale di grande appeal, come evidenziato dalla scaletta di Spiritual (2011), il primo disco della band, comunque già attiva dal 2008. Sonorità eccitanti pronte a catturare i sensi e a rapire l’anima, ritmi carichi di esaltazione divina: questo trio tutto piemontese guidato dall’incontenibile talento trombettistico di Bosso pesca a piene mani nel repertorio gospel e spiritual, servendolo con una saporita aggiunta di swing e rinvigorendolo con iniezioni di hard bop. Gli estremi opposti della Black American Music, la musica per il Signore e la musica per l’Uomo, gospel e jazz, chiamati a un’insolita e mistica unione.

Rispetto alle sue prime prove, lo Spiritual Trio si è poi mosso verso dimensioni altrettanto accattivanti ma più mature con il secondo disco, Purple: una nuova esplorazione della musica nera di vocazione religiosa, con scelte di repertorio sia tradizionali che moderne. Inni spirituali sotto l’aspetto di canti dall’incredibile sensualità terrena, invocazioni fatte a tutto volume, musica che arriva a possedere esecutori e ascoltatori col suo vortice ascensionale: a Bosso & C. nulla sfugge del variopinto e palpitante mondo dello spiritual.

Nel terzo e più recente album della formazione, Someday (2019), giunto come una sorta di celebrazione del decennale di attività del trio, alcuni brani originali si insinuano nella scaletta che pesca abbondantemente nella tradizione gospel e spiritual, con scelte particolarmente ricercate.

Formazione dalla ormai lunga storia che occasionalmente va in pausa per lasciare spazio agli altri numerosi progetti di Bosso, lo Spiritual Trio è ora pronto per un nuovo round di attività. Si merita davvero un bentornato: “Welcome Back” (che è anche il titolo del nuovo album, la cui uscita è prevista proprio in aprile) .

 

Biglietto unico € 16,00

Acquista su Vivaticket

16Apr2025
SPETTACOLI

Figli di Troia

Ore 21:00

PAOLO CEVOLI

In questo nuovo monologo, Paolo Cevoli racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea, paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano, emigrato in Australia negli anni ’50. Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano, per giungere alla foce del Tevere, dove un picnic a base di panini alla porchetta segna l’inizio della fondazione di Roma. Tra peripezie e momenti profetici, Cevoli riscopre i valori e le radici del popolo italiano, proprio come fece Virgilio con l’Eneide, per dare una nobile origine agli antichi romani: meglio essere figli di Troia che figli di nessuno.

Biglietti:

  • Platea e Palchi Prima Galleria € 32,00 – ridotto € 30,00 – under 15 € 15,00
  • Prima galleria € 28,00 – ridotto € 26,00 – under 15 € 15,00
  • Seconda galleria palchi € 25,00 – ridotto € 23,00 – under 15 € 12,00
  • Seconda galleria € 23,00 – ridotto € 21,00 – under 15 € 12,00
  • Terza galleria € 20,00 – ridotto € 18,00 – under 15 € 10,00

Il biglietto ridotto vale per over 65, soggetti con disabilità/invalidità certificata pari o superiori al 75%, possessori YoungER Card, possessori Card Cultura e Carta Giovani Nazionale.

Tariffa speciale per under 15.

Acquista su Vivaticket

29Apr2025
SPETTACOLI

Frà

Ore 21:00

GIOVANNI SCIFONI

Uno spettacolo che reinterpreta la vita di San Francesco d’Assisi, mettendo in luce il suo genio creativo e visionario. Attraverso un monologo ironico e profondo, Giovanni Scifoni, attore vulcanico che sa recitare, ballare, cantare, suonare e persino disegnare esplora le sue prediche come vere performance teatrali e il suo rapporto con la natura, la malattia e la morte. Francesco emerge come un artista capace di incantare e commuovere le folle, fino al confronto finale con la “Sora Morte”, che costringe il pubblico a riflettere sul tabù della mortalità.

Biglietti:

  • Platea e Palchi Prima Galleria € 32,00 – ridotto € 30,00 – under 15 € 15,00
  • Prima galleria € 28,00 – ridotto € 26,00 – under 15 € 15,00
  • Seconda galleria palchi € 25,00 – ridotto € 23,00 – under 15 € 12,00
  • Seconda galleria € 23,00 – ridotto € 21,00 – under 15 € 12,00
  • Terza galleria € 20,00 – ridotto € 18,00 – under 15 € 10,00

Il biglietto ridotto vale per over 65, soggetti con disabilità/invalidità certificata pari o superiori al 75%, possessori YoungER Card, possessori Card Cultura e Carta Giovani Nazionale.

Tariffa speciale per under 15.

Acquista su Vivaticket