Ore 20:30
ORCHESTRA SINFONICA SENZASPINE
Opera in tre atti tratta dal dramma di Victor Hugo “Il re si diverte” incentrata sulla figura, drammatica e originale, di un buffone di corte, Rigoletto.
L’opera di Giuseppe Verdi “Rigoletto” è ambientata a Mantova e nei suoi dintorni, nel secolo XVI. Inizia con una festa al palazzo ducale, si svolge nel giro di pochi giorni e finisce, come ogni dramma lirico che si rispetti, con una morte. Rigoletto, deforme e pungente buffone di corte, che si burla con cattiveria di tutti e trama, all’occasione, scherzi e vendette crudeli, ha una figlia “segreta”, che è la luce dei suoi occhi, avuta dalla donna amata ormai morta. Duro e crudele con tutti, con la figlia Gilda, invece, Rigoletto è un padre tenerissimo e premuroso che si preoccupa di tenerla lontana dal mondo corrotto della corte, ma che per uno scherzo del destino è diventata oggetto dell’attenzione del suo giovane padrone, il Duca di Mantova, libertino impenitente.
Le reazioni alle malefatte del buffone, da parte dei cortigiani, daranno il via ad una serie di delitti: Gilda, la figlia di Rigoletto, sarà rapita e violata dal Duca. Rigoletto per vendicare l’offesa pagherà Sparafucile, un bandito, perchè uccida il Duca, ma a morire, per mano di Sparafucile, sarà invece l’amata figlia.
Biglietti:
- Platea e Palchi Prima Galleria € 35,00
- Prima galleria € 32,00
- Seconda galleria palchi € 28,00
- Seconda galleria € 25,00
- Terza galleria € 20,00
Under 30 € 15,00
Ingresso gratuito per le persone con disabilità, previa prenotazione con e-mail a teatro@comune.budrio.bo.it
Prova generale mercoledì 23 novembre ore 17:00
Aperta alle scuole e agli Under 30: € 7,00