Ore 10:00
Associazione Culturale Ca’ Rossa di San Lazzaro (BO)
Età: 16/17 anni
Di e con Matteo Belli
Produzione dell’Associazione Culturale Ca’ Rossa di San Lazzaro (BO)
Approfondimento 13 gennaio ore 10.00 – Spettacolo 14 gennaio 2025 ore 10.00
Una coinvolgente lezione-spettacolo, per nulla accademica, sull’arte giullaresca italiana. Una vivace e divertente antologia di testi giullareschi medievali e moderni, presentati con una sorprendente abilità mimica ed espressiva. Si passa dall’antica e gloriosa tecnica del grammelot, all’interpretazione di quella letteratura poetica un tempo considerata minore ma che contiene soluzioni di grande modernità. Tra intrecci di lingue e dialetti, smorfie e saltelli, il grande Matteo Belli sfoggia qui il suo arsenale di gesta e voci che lo ha reso celebre in mezza Europa. Il monologo di Belli è un’occasione per ascoltare e veder rappresentati brani poetici del XIII e XIV secolo, incorniciati da due testi scritti dall’interprete. Ogni brano è preceduto da «un’illustrazione storico-critica da parte dell’attore, che introduce lo spettatore moderno ad una migliore intelligibilità non solo della lettera ma anche delle questioni tematiche e stilistiche proposte da testi tanto lontani nel tempo anche se per molti fattori incredibilmente attuali.
–
La prenotazione è obbligatoria e deve avvenire almeno un mese prima scrivendo alla mail biglietteria@comune.budrio.bo.it.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’ufficio cultura alla mail cultura@comune.budrio.bo.it oppure tramite telefono allo 0516928286 – 345.