EDIPO RE

sabato 11 marzo ore 21:00

Performer Andrea AmaducciMusiche Gioia Gurioli, Antonio Macaretti, Dimitri Sillato, Alfonso Santimone,  Denis ZardiDirezione Tommaso Ussardi

𝐄𝐝𝐢𝐩𝐨 𝐑𝐞, nelle sue premesse, vuole essere un omaggio, un gesto di affetto e stima verso Pier Paolo Pasolini.

La tragedia sofoclea da lui riletta ne contiene gli archetipi sovrani di tutta l’opera: il veemente dualismo tra maschile e femminile, tra prosa e poesia o enunciato e surrettizio, la trasformazione-redenzione e la conseguente qualità preistorico-proletaria.
Lo spunto di partenza sono state le sue stesse parole: “Mi presento in questo film come uno che ha avuto una allucinazione; quindi non posso spiegarlo molto; se fossi in grado di analizzarlo , sarei un filosofo o un filologo”.
La sua identità qui, come quella di Edipo e di ogni individuo, a fronte di una trasformazione arcaica nel segno del linguaggio poetico universale svelandosi muore, simbolicamente e si
trasforma in mito.
La messa in scena sarà incentrata sul corpo, dell’uomo e dell’eroe, ma anche dei musicisticoro, personaggio attivo dell’oracolo delfico che nella figura dei compositori ne scandiranno i momenti fondanti, voce cantata di una profezia in cinque brevi atti, cinque scritture originali.
La drammaturgia non prevede parola e l’attore, interagendo con il materiale scenografico sarà il portatore di quell’elemento tanto caro al poeta friulano da fargli coniare il neologismo di im-segno (immagine significante), elemento del sogno e della memoria.

Biglietti:

  • Platea e prima galleria 15€ intero | 12€ Under 30
  • Seconda Galleria 10€ intero | 8€ Under 30
  • Terza galleria 8€ euro intero | 6€ euro Under 30
11Mar2023